In occasione della 16° edizione della 𝐬𝐚𝐠𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐫𝐜𝐢𝐨𝐟𝐨 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐢𝐧𝐢𝐭𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢, faremo un'escursione a piedi ai margini della 𝐬𝐚𝐥𝐢𝐧𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐝'𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐯𝐚𝐬𝐭𝐞 𝐝'𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚, dove un tempo si trovava una grande laguna costiera, il 𝐥𝐚𝐠𝐨 𝐒𝐚𝐥𝐩𝐢.
A seguito probabilmente di periodici allagamenti di acqua marina nei terreni retrodunali l'evaporazione formava estese incrostazioni di sale. Fu questo che con ogni probabilità suscitò l'interesse dell'uomo per questo luogo nel corso dei secoli.
🧂 L'area vide insediamenti già nel periodo neolitico e in seguito, con la fondazione della città di Salpi, vi si succedettero i Greci e i Romani. Questi ultimi utilizzarono Salpi, nel frattempo rinominata Salapia, con la vicina Siponto anche da punto di imbarco per i cereali prodotti nel Tavoliere.
🦩 Partiremo da 𝐓𝐫𝐢𝐧𝐢𝐭𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢 (BT) per raggiungere il Parco Baden Powell, da li i sentieri ci condurranno ai campi di carciofo e poi tra praterie di 𝐬𝐚𝐥𝐢𝐜𝐨𝐫𝐧𝐢𝐚, lungo l'enorme serie di vasche, dove incontreremo due torrette in legno per l'avvistamento di numerosissime specie di uccelli migratori e stanziali, fra i quali gli splendidi 𝐟𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢 𝐫𝐨𝐬𝐚, facilmente osservabili mentre si levano in volo oppure intenti col loro becco adunco a dragare i fondali in cerca di cibo, prevalentemente Artemia salina, "causa" del loro caratteristico colore rosato 💗
🦐 Potremo osservare da vicino questo crostaceo nel centro di educazione ambientale Casa di Ramsar che ha sede in un’antica masseria ristrutturata, dotato di una mostra permanente interattiva sulle zone umide e di un laboratorio per sperimentazioni scientifiche e didattiche.
🥬 A fine percorso ci immergeremo nella festa dedicata a questo prodotto tipico del territorio, simbolo dell’economia e della tradizione contadina locale.
𝗖𝗔𝗥𝗔𝗧𝗧𝗘𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗔𝗗 𝗔𝗡𝗘𝗟𝗟𝗢:
Lunghezza: 7 km
Livello difficoltà: E - bassa
Dislivello: + 44 m / - 44 m
Tempo di percorrenza: 4 ore a/r (soste incluse)
Fondo stradale: sentieri paludosi, carrarecce.
::::::::Informazioni utili::::::::
⌚ APPUNTAMENTO A TRINITAPOLI (BT) ALLE ORE 09:00
🚖 Creeremo un gruppo WhatsApp dedicato per dare l'opportunità a chi vuole di condividere il viaggio in auto e raggiungere insieme il punto d'incontro, per una maggiore sostenibilità, inclusione sociale e riduzione dell'impatto ambientale.
𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘:
🥾 Scarpe da trekking.
🎒 Zaino da trekking, abbigliamento comodo per camminare, indumenti di ricambio, felpa, giacca a vento impermeabile.
💧 Borraccia con acqua a sufficienza.
🦆 Binocolo.
Cosa poter aggiungere e come regolare e caricare lo zaino:
https://www.viandantidelsud.it/home/equipaggiamento/
Nel rispetto dell'ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, durante il cammino si parla con i compagni o semplicemente si ascolta la natura, seguendo l'andatura della guida.
Prezzo:
✓ Escursione guidata: 10 €
🚸 Under 18: 5 €
(il costo comprende copertura assicurativa giornaliera)
📧 Prenota via email a
dmlhbmRhbnRpZGVsc3VkIHwgZ21haWwgISBjb20=
🔗 oppure tramite questo link:
https://www.viandantidelsud.it/carciofo-info-prenotazione/
⏳ entro venerdì 28 novembre
🛑 Numero massimo di partecipanti: 25
Info:
📞 WhatsApp numero: 3493669187
⭐ Proposta abbonamenti:
E' possibile usufruire del pacchetto "5 Escursioni giornaliere" al prezzo totale di 35 € inviando un email a
dmlhbmRhbnRpZGVsc3VkIHwgZ21haWwgISBjb20=
📅 Programma escursioni 2025:
https://www.viandantidelsud.it/news-ed-eventi/
📷 Fotografie e riprese video:
Nel corso dell’escursione verranno effettuati scatti fotografici e riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale.
🌤 L'organizzazione si riserva di modificare il percorso o rimandare l'escursione comunicandolo 24 ore prima dell'evento. Nell'ultimo caso è previsto il rimborso della quota di partecipazione.
Organizzazione a cura di:
Alessandro Sileno - guida ambientale escursionistica LAGAP
You may also like the following events from Viandanti del Sud:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Barletta,
Sports events in Barletta.